Ipoacusia

L'ipoacusia è una diminuzione dell'udito che può essere determinata da vari fattori:

• Esposizione prolungata a rumori forti;
• Infezioni virali o batteriche;
• Otosclerosi;
• Fattori ereditari;
• Abuso di farmaci ototossici;
• Fumo e alcol;
• Invecchiamento fisiologico.

Con l'avanzare dell'età la qualità della ricezione dei suoni diminuisce: statisticamente un terzo delle persone sopra i 65 anni è affetta da ipoacusia; questa percentuale sale al 50% negli over 75 (OMS 2015).

Quando si comincia a sentire male, poco o niente, il cervello riceve sempre meno stimoli e le prestazioni cognitive diminuiscono costantemente. Neri soggetti affetti da ipoacusia, indipendentemente da latri possibili fattori, la possibilità di andare incontro a demenza senile aumenta di 5 volte.
Un disturbo che spesso accompagna l'ipoacusia è l'acufene.
L'acufene è un disturbo che si manifesta con la percezione di rumori (come fischi, ronzii, tintinnii) in maniera più o meno costante e intensa. Questi rumori possono risultare fastidiosi a tal punto da compromettere la qualità della vita di chi ne soffre.
La comparsa dell'acufene può essere determinata da vari fattori, tra i quali il calo dell'udito.

I gradi dell'ipoacusia

Ci pesiamo in kg e misuriamo la nostra altezza in cm

Ma come misuriamo il nostro udito?

Il nostro apparato uditivo percepisce il suono come frequenza ed intensità. Le onde sonore a bassa frequenza producono suoni bassi, mentre quelle ad alta frequenza, suono più elevati.

Il Decibel (dB) è l'unità di misura utilizzata per quantificare l'intensità, ossia il volume, la percezione uditiva dell'intensità sonora. Una gradevole conversazione, ad esempio ha un'intensità di 60 dB, un tosatore d'erba di 100 dB. L'orecchio umano risponde a suoni di intensità variabile, da -10 dB a 120 dB.

La gravità dell'ipoacusia si valuta in base a quanto forte deve essere un suono, per poter essere udibile. I gradi dell'ipoacusia vengono stabiliti come segue:

  • Lieve: da 25dB a 40dB
  • Moderata: da 40dB a 60dB
  • Grave: da 60dB a 90dB
  • Profonda: maggiore di 90dB
audiogramma sordità livelli ipoacusia

audiogramma