Orecchio tappato: le possibili cause e sintomi

L’orecchio tappato, detto anche ovattamento auricolare, consiste in quella fastidiosa sensazione di avere una sorta di pressione nell’orecchio, che non ci permette di sentire bene.

Si tratta di un problema temporaneo, che nella maggior parte dei casi si risolve in poco tempo. In caso contrario, è bene rivolgersi a uno specialista, perché l’ovattamento auricolare può portare problematiche più gravi a livello dell’orecchio, fino alla perdita totale dell’udito.

Detto questo, non rimane che vedere nel dettaglio tutte le possibili cause dell’ orecchio tappato.

Pressione auricolare: le cause più comuni

Quante volte avete avuto la sensazione dell'  dell’apparecchio acustico o chiuso? Tra le diverse cause, una delle più comuni è certamente il raffreddore. Ebbene sì, capita spesso sia in inverno che durante la stagione delle allergie primaverili, di avere il raffreddore e, di conseguenza, le orecchie tappate.

Come è possibile? E’ presto detto. Le orecchie sono direttamente collegate con il naso tramite le Tube di Eustachio.

Nella zona del timpano, le mucose hanno il compito di produrre il muco che viene espulso dal naso; ma se quest’ultimo è tappato a causa di un raffreddore o di un’allergia molto forte, il muco inizia ad accumularsi. Da qui la sensazione di avere una sorta di pressione nell’orecchio che non ci consente di sentire bene.

Ovviamente, questa problematica è facilmente risolvibile con antistaminici in caso di allergia, oppure, con un medicinale in caso di semplice raffreddore.

Ma non è tutto, perché l’ovattamento auricolare può essere causato anche da un cambiamento della pressione; basti pensare alla sensazione di orecchie chiuse che si avverte sull’aereo al momento del decollo, oppure, in montagna o ancora dopo un’immersione. Anche in questo caso, tutto passa in modo molto semplice e veloce con uno sbadiglio o attraverso la deglutizione.

 

Pressione auricolare e perdita uditiva

Ma cosa fare se la pressione auricolare non dipende da fattori comuni, come il raffreddore?

Bisogna ricordare che la sensazione di avere l'orecchio tappato se si prolunga nel tempo è necessario rivolgersi subito a degli specialisti, per una visita presso un otorinolaringoiatra.

La visita comporta un esame audiometrico, per analizzare e capire la capacità uditiva del paziente, e un esame impedenzometrico.  In più, è necessario controllare se le Tube di Eustachio sono libere e pulite attraverso la rinofibroscopia.

Questi passaggi sono fondamentali e utilissimi, in quanto trascurare la pressione auricolare può portare a una totale perdita dell’udito. Inoltre, in questo modo, si può capire lo stato di salute dell’orecchio e, soprattutto, come intervenire e con quale cura.

I sintomi della pressione auricolare

Per capire se si è affetti da questa problematica è importante riconoscerne anche i sintomi:

  • Prurito
  • Dolore nella zona intorno all’orecchio
  • Gonfiore
  • Arrossamento
  • Sensazione di calore
  • Fuoriuscita di pus
  • Malessere
  • Febbre

Fra le altre cause della pressione auricolare vi sono anche il   Tappo di cerume  , la Sindrome di Ménière e altre patologie e disfunzioni delle Tube di Eustachio.

Per quanto riguarda il tappo di cerume, questa è la causa più frequente dopo il raffreddore. Consiste nel semplice accumulo di secrezioni all’interno del condotto uditivo, che si espelle attraverso l’irrigazione auricolare.

La Sindrome di Ménière è una vera e propria malattia causata dall’eccessivo accumulo di endofilina, un liquido che si trova in piccole quantità nell’orecchio interno, e che provoca vertigini, nausea e vomito. Può portare anche alla totale perdita dell’udito. Purtroppo, non vi è nessuna cura specifica ma solo delle manovre che possono migliorare la situazione del paziente affetto da questa problematica.

problemi legati alle Tube di Eustachio possono dipendere da raffreddore o dalla deviazione del setto nasale. Oppure, dal muco che può essersi bloccato e accumulato in questa zona dell’orecchio, provocando pressione uditiva e rumori fastidiosi soprattutto quando si sbadiglia o si mastica.

Quindi, è bene ricordare che non bisogna sottovalutare la sensazione dell'  Orecchio tappato, perché può portare a problemi molto più gravi e, soprattutto, è il campanello di allarme che qualcosa non va come deve a livello del condotto uditivo.

Nessun commento ancora

Lascia un commento