Apparecchi acustici: manutenzione estiva

La manutenzione degli apparecchi acustici è molto importante, perché solo in questo modo si mantengono efficienti e duraturi. Scopriamo come proteggerli durante la stagione estiva.

Gli apparecchi acustici rappresentano una soluzione molto efficiente e sicura per tutti coloro che hanno problematiche riguardanti l’udito. Si tratta di apparecchiature piccole e discrete, ma estremamente funzionali.

Gli apparecchi acustici ogni giorno sono sottoposti a sollecitazioni e all’aggressione degli agenti atmosferici, per tale motivo è fondamentale proteggerli con estrema cura e attenzione, soprattutto in estate quando aumentano caldo e sole.

Detto questo non ci rimane che scoprire come proteggere i dispositivi acustici al mare e in piscina, quali sono gli agenti di rischio e, soprattutto, perché è importante e come effettuare la pulizia e la manutenzione quotidiana.

Come avere cura degli apparecchi acustici in estate

L’estate porta con sé tanto sole e, di conseguenza, molto caldo; proprio il troppo calore può andare a inficiare sulle prestazioni  dell’apparecchio acusticoQuindi, il primo consiglio è di non lasciarlo mai sotto la luce diretta del sole.

Altro fattore che può andare a rompere l’apparecchio per l’udito è il sudore. Soprattutto in estate è normale sudare di più, ma questo può causare danni al ricevitore e alla batteria. Il nostro consiglio è di asciugare sempre l’apparecchio con un panno o un asciugamano morbido. Da evitare categoricamente l’uso di fon, a causa del getto di calore diretto. Stesso discorso vale per quanto riguarda l’eccessiva umidità.

Un altro fattore che può intaccare le funzioni degli apparecchi acustici è il polline, che con l’arrivo della bella stagione può andare a infilarsi e accumularsi all’interno dell’apparecchio, bloccando i microfoni.

Anche in questo caso, si deve procedere con la pulizia dello strumento usando un panno morbido.

pulizia-manutenzione apparecchi acustici estate

Proteggere gli apparecchi acustici al mare e in piscina

Estate è sinonimo di mare e spiaggia, ma per chi ha l’apparecchio acustico è importante ricordare di fare attenzione a diversi fattori.

Primo fra tutti la sabbia, che può infilarsi ovunque e ostruire i microfoni, inficiare le batterie e i tubi.

Altri elementi a cui prestare attenzione quando si è al mare sono gli abbronzanti; anche in questo caso è fondamentale evitare che la crema solare vada a sporcare il dispositivo acustico. Noi vi consigliamo di applicare la protezione su tutto il corpo senza l’apparecchio.
Infine, sia al mare che in piscina, è importante proteggere gli apparecchi acustici dall’acqua.

Apparecchi acustici in viaggio

Se dovete affrontare un viaggio, ecco alcuni consigli da mettere in pratica per la manutenzione degli apparecchi acustici.

Innanzitutto, è bene recarsi dal proprio audioprotesista prima di affrontare qualsiasi viaggio, in modo da essere certi che l’apparecchio funzioni al meglio.

Il secondo consiglio è di portare sempre con sé il  kit per una pulizia profonda e accurata dell’apparecchio; insieme a ciò è bene avere sempre una scorta di batterie per le emergenze.

Pulizia quotidiana degli apparecchi acustici

Per mantenere e preservare il più a lungo possibile tutte le funzioni dell’apparecchio acustico è importante la pulizia quotidiana.

Uno dei nemici di questi dispositivi è, ovviamente, il cerume. Questo può andare a ostruire il ricevitore, soprattutto per i modelli con ricevitore posizionato all'interno del condotto e per i modelli endoauricolari.

Se il dispositivo necessita di una pulizia più profonda e accurata, vi consigliamo di rivolgervi a professionisti del settore.

Inoltre, va ricordato che questi apparecchi vanno puliti anche esternamente, tale passaggio va eseguito ogni giorno. Di cosa avete bisogno? Un po’ di manualità e soltanto di un panno asciutto e morbido.

Altra cosa importante per la pulizia quotidiana dei dispositivi per l'udito è di evitare di usare detersivi, alcol o acqua perché, nonostante in commercio vi siano molti apparecchi acustici rivestiti di materiale impermeabile, è sempre una buona norma non farli entrare in contatto con acqua ed eventuale umidità.

Ora che conoscete tutto su come prendersi cura degli apparecchi acustici in estate e in vacanza, potete rilassarvi e godervi al massimo il mare e la spiaggia.

I commenti sono chiusi